Li Bruglioni sono un piatto tipico gallurese. La particolarità della sfoglia che viene preparata solo con l’utilizzo di semola di grano duro e acqua e del ripieno, composto da ricotta o formaggio, uova, zucchero e scorza di limone. Cotti in acqua bollente, vengono conditi con sugo e formaggio grattugiato oppure, nella variante dolce, fritti e serviti con miele o zucchero.
Ricetta ravioli galluresi (li Bruglioni)
Ingredienti per 4 persone.
Per la pasta dei ravioli:
- 350 g. di semola di grano duro
- acqua salata q.b
- pizzico di sale
Per il ripieno:
- 250 g di ricotta fresca o formaggio fresco o entrambi
- 2 uova
- zucchero
- scorza di limone
Unire la semola con l’acqua e il sale, lavorare l’impasto fino a ottenere un composto liscio e consistente, che andrà lasciato riposare, a forma di palla, in una terrina coperta da un panno per circa mezz’ora. Mentre l’impasto riposa preparate il il ripieno: unite la ricotta con la farina, lo zucchero, le uova e aggiungete in fine la scorza grattugiata del limone. Passata mezz’ora, stendete la pasta in una sfoglia sottile di circa 10 cm di larghezza. Prendere il ripieno con un cucchiaino e metterlo a intervalli regolari sulla pasta. Ripiegate la pasta e tagliare a quadrati con la rotella e adagiateli su un vassoio infarinato. Fate cuocere in abbondante acqua salata e scolateli con una schiumarola appena risalgono a galla. Per evitare che si attacchino aggiungete un po’ d’olio nell’acqua di cottura. Condire con un semplice sugo di pomodoro o con la salsa che preferite. Sono buonissimi anche con burro, salvia e pecorino grattugiato.
L’abbinamento:
L’abbinamento perfetto è il vino rosso. Il sapore sapido e corposo del nostro Fraìli, esalta il particolare gusto dolce/salato di questo piatto, anche nella versione dolce fritta.